Nircada
  • HOME
    • Interviste dal Mondo
    • Le superinterviste ai Grandi Maestri
    • Classifica TOP 13
    • INFO >
      • Perchè questo sito?
  • MAME
    • Ma che roba è il Mame?
    • Rom legali -free
    • Giocali online!
  • Emulatori
    • Arcade >
      • Mame
      • Neo Geo
      • Lasergames
    • Console >
      • Nintendo Nes
      • Super Nintendo SNES
      • Game Boy
      • Sega Megadrive
      • Sega Master System
      • Pc Engine
    • Computer >
      • Commodore C64
      • Amiga
  • TUTORIAL
    • Tutto a 15 Khz con DXWND, Model2 compreso!
    • Act Labs Gun su 15 khz
    • MIGLIORI CONVERSIONI ARCADE
    • PS2
    • Guida alla configurazione del Mame >
      • Mame shader GLSL
      • Far partire il Mame da shell
      • Opzioni da linea di comando
      • I segreti del mame.ini
      • Impostazioni grafiche per Monitor LCD vs Arcade TV CRT
      • Front end
    • Multiplayer online con il Kaillera
    • Il Pixel Perfect su 15khz
    • MODELINES
    • USB ZERO DELAY
    • Download Utility
    • Link utili
    • Fai da te!
  • GIB PROGETTI
    • ArmagunX GB18
    • FUCILE PER SILENT SCOPE
    • Rotary Stick
    • Spinner
    • Trackball
    • Cabinato per monitor orizzontale/verticale
    • C64: 1941 the Secret Conflict
    • GUN BOY
  • COIN OP
    • COIN OP: THE BEST
    • COIN OP LIST
    • Tipologie
    • Plance
    • JOYSTICK
    • Memorie: Bar e Sala giochi
  • Guida Acquisti

il mio cabinato
​per giocare in orizzontale/verticale

Questo il mio cabinato personale e la sua genesi
con rotazione manuale del tv per "estrazione"...hihihi!

Un sogno che si avvera!

"Prima giochi al bar, da bambino.
Poi col C64, Game Boy, Amiga e Sega Megadrive
Poi l'era del PC con il Mame
E poi vuoi ritornare bambino al bar....."
Quando decisi di costruirmi un cabinato avevo già una certa esperienza con joystick vari autocostruiti.
Potevo già giocare su un pc in maniera egregia.
Volendo potevo collegare un tv esterno con uscita s-video (che schifezzuola...capirete dopo...)

Ma allora perché feci questa follia?
Tutto nacque in seguito al mio primo Pixel Perfect.

Stavo provando su un vecchio pc, che ancora utilizzo (aveva un Duron 600 mhz, oggi un amd da 1,6) questo fantomatico modo di vedere i giochi sul Mame come si vedevano realmente su un CRT.

Ero finanche scettico, abituato all'S-Video (il pixel perfect dei poveri....hahahaha!)

Dopo un cavo vga scart cinese che era utile solo per un videoproiettore, comprai il cavo vga scart fatto a mestiere.
Installazioni varie di drivere sul pc e sul mio tv Akai, non va, non va, poi finalmente trovo quelli giusti............BOOOOOOOOOOM!

Era esplosa la mia testa nel vedere, dopo tanti anni, la stessa resa a video che vedevo ai tempi dell'Amiga, ma stavolta su un PC fetuso con Winzozz!!!!!!!!
Gioia infinita nel capire che potevo avere, finalmente, la stessa visione dei giochi che vedevo da bambino al bar.

​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......​Infinita......

Sapevo che adesso non potevo giocare con un pc sotto un capannone pieno di polvere e gatti....
Dovevo costruirmi un cabinato!
​Da tenere in casaaaaaaa!

Iniziai a immaginare come doveva essere...rosso e nero, perché il rosso è il colore dei joystick più utilizzati, il rosso è un colore forte, molto arcade, insieme al nero, che serviva per farlo risaltare.

Ma volevo una roba completa. Volevo poter giocare pure ai titoli in verticali come si deve.
E quindi ideai un sistema per poter giocare anche a quelli, ruotando il tv......a mano!
L'idea era soprattutto il sistema che permetteva di trasformare la parte frontale del cabinato che maschera il tv, adattandosi alle posizioni orizzontale o verticale.
In più avevo pure 2 pistole per crt , mancavano solo i tasti per i flipper e avevo abbastanza roba per iniziare...


Inizia la fatica......

Dopo aver fatto un profilo del cabinato con un piccolo cartoncino pressato e aver scelto il design con le varie misure, altezze etc. iniziai con il lavoro vero e proprio, durato diversi mesi nel tempo libero.
​Se poi uno è libero, ma tanto libero, ed è pure bravo e veloce, un lavoro del genere si può fare in 2 giorni....sapendo già cosa fare, però...

Prima cosa decidere l'altezza del monitor (il tv akai da 20 pollici crt) considerando il fatto che dovevo anche metterlo in verticale.
Volevo trovare un giusto equilibrio tra spazi e forme. Più spazi che forme, alla fine!
Fatto ciò, dopo innumerevoli test su Illustrator per simulare la resa finale, andai al centro commerciale più vicino a prendere un bel po' di multistrato da 1,8 cm (che poi legno vero e proprio non è, in quanto non parliamo di essenza, vedi castagno, palissandro, ekki, etc.)
Picture
Ricordo che dovetti pensare ad una forma separata in due, perché in macchina non ci entrava, essendo il mio cabinato alto quasi 2 metri.
La cosa più bella e soddisfacente è stata farlo con sole due mani, le mie. Comprai solo un enorme stringente da circa 70 cm. Solo lui mi aiutò e nessun altro essere umano. Prendere, sollevare, fare i tagli obliqui con la sega giapponese a mano. Feci tutto con estrema gioia e lentezza.
L'ho fatto secondo le mie esigenze dell'epoca, fregandomene di dettagli che sono molto comuni in altri lavori del genere e che a me non servivano.

Ricordo che rinforzai la base per il tv in maniera esagerata, roba che ci potrebbe salire sopra un elefante. Travi, controtravi, listelli, viti, colla.
A me piace esagerare in questo, perché mi piace pensare che possa, poi, resistere nei decenni a venire, anche dopo la mia morte!
Picture
Quanti ricordi...per verniciarlo usai cementite e smalto rosso, per il nero il mio metodo con lastre di PP.
La verniciatura rossa, oggi, a distanza di quasi dieci anni, saprei farla molto ma molto meglio.
All'epoca la feci come meglio potevo, e infatti non è proprio la perfezione. Il retro lo verniciai in maniera veloce, perchè tanto era il retro e poi perché volevo giocarci per capodanno in famiglia e finirlo in tempo per quella data....e così fu...!!!!
​
Vediamo qui una previsualizzazione di quello che avevo in mente....
Picture


Picture
Finalmente finito!!!!!!!!
Pieno di imperfezioni estetiche (che richiederebbero tanto lavoro -inutile- tanto ci devo giocare io!!) ma con tutto il necessario per divertirsi!!!
Picture
Il tasto nero sotto la plancia permette di uscire dalle rom, e se premuto per 5 secondi insieme al bianco centrale per i crediti, arresta il sistema. A dire il vero nella parte superiore a destra del cabinato ho un tasto installato e mai collegato all'alimentazione del pc....
Picture
Qui, in tutto il suo splendore, regna sovrano nella cameretta di mia figlia, all'epoca ancora piccina e prima che giustamente colonizzasse il suo territorio come farebbe ogni amata figlia....

Picture
Qui lo si può vedere in versione verticale, senza plexiglass che veniva fotografato con i riflessi....
Da notare la striscia indelebile che mi è rimasta macchiata sulla lamiera mandorlata, per colpa di un residuo di cementite, credo, non tolto subito.
​Il rivestimento in PP nero dona un tocco di fabbrica al tutto.

​Qui sotto, invece, una foto dall'interno (dove si capisce ben poco...)dove si intravede il sistema di cerniere che ho ideato per variare la posizione del televisore, che viene ruotato manualmente, tramite estrazione e reinserimento, quindi nulla di ancestrale ma tanta fatica.
Picture

Epilogo

Una casa piccola. 
Ritorna da dove sei venuto, alla casa del padre.
​Eri polvere, tornerai polvere.
​Amen, per adesso.
Picture
Picture
Picture

Ma quale epilogo!

La mia specie di cabinato (i veri cabinati son fatti diversamente, questo qui ha diversi errori di progettazione, dovuto al fatto di non avere costruito il tutto partendo dal crt) è stato forse quasi 1 anno su quella pedana, avvolto da un telo di plastica.
No, non poteva finire così. L'ho liberato, posizionato sul cemento, gli ho abilitato l'EWF per renderlo indistruttibile e per poterlo spegnere e accendere a "crudo" come un vero cabinato.
Certo, in casa è stato da sogno, ma meglio così. Bisogna sempre desiderare qualcosa che non si può ottenere, per poi apprezzarla meglio ogni volta.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
    • Interviste dal Mondo
    • Le superinterviste ai Grandi Maestri
    • Classifica TOP 13
    • INFO >
      • Perchè questo sito?
  • MAME
    • Ma che roba è il Mame?
    • Rom legali -free
    • Giocali online!
  • Emulatori
    • Arcade >
      • Mame
      • Neo Geo
      • Lasergames
    • Console >
      • Nintendo Nes
      • Super Nintendo SNES
      • Game Boy
      • Sega Megadrive
      • Sega Master System
      • Pc Engine
    • Computer >
      • Commodore C64
      • Amiga
  • TUTORIAL
    • Tutto a 15 Khz con DXWND, Model2 compreso!
    • Act Labs Gun su 15 khz
    • MIGLIORI CONVERSIONI ARCADE
    • PS2
    • Guida alla configurazione del Mame >
      • Mame shader GLSL
      • Far partire il Mame da shell
      • Opzioni da linea di comando
      • I segreti del mame.ini
      • Impostazioni grafiche per Monitor LCD vs Arcade TV CRT
      • Front end
    • Multiplayer online con il Kaillera
    • Il Pixel Perfect su 15khz
    • MODELINES
    • USB ZERO DELAY
    • Download Utility
    • Link utili
    • Fai da te!
  • GIB PROGETTI
    • ArmagunX GB18
    • FUCILE PER SILENT SCOPE
    • Rotary Stick
    • Spinner
    • Trackball
    • Cabinato per monitor orizzontale/verticale
    • C64: 1941 the Secret Conflict
    • GUN BOY
  • COIN OP
    • COIN OP: THE BEST
    • COIN OP LIST
    • Tipologie
    • Plance
    • JOYSTICK
    • Memorie: Bar e Sala giochi
  • Guida Acquisti